Le cause del dolore alla spalla sono diverse e possono essere conseguenze di particolari lesioni o patologie. Per esempio, potrebbe essere causato dall’infiammazione dei tessuti molli (borsite, tendinite), da piccoli traumi ripetuti o dall’osteoartrosi.

A seconda delle specifiche del caso, la terapia alla spalla che il tuo fisioterapista prescriverà, probabilmente includerà uno o più dei seguenti tipi di trattamento:
Ghiaccio: la modalità RICE (Rest, Ice, Compression Elevation) aiuta a ridurre l’infiammazione, il gonfiore e il dolore.
Tecarterapia: a differenza del ghiaccio, che viene utilizzato entro le prime ore dall’insorgenza del problema, la terapia con il calore viene utilizzata al meglio dopo che sono trascorse 72 ore. La tecarterapia riduce il dolore e permette ai muscoli di rilassarsi.
Massoterapia: come suggerisce il nome, la massoterapia richiede l’intervento del fisioterapista per trattare la spalla dolorante. Con le mani, il fisioterapista utilizza una pressione specifica sul tessuto per aiutarlo a ritrovare parte della sua naturale mobilità.
Stretching: lo stretching è un tipo comune di terapia per il dolore alla spalla poiché è progettato per spingere delicatamente i muscoli sempre più lontano fino a quando non riacquisti la libertà di movimento. Il fisioterapista probabilmente incorporerà diversi livelli di allungamenti che possono interessare parti della spalla, del collo e della colonna vertebrale, a seconda della problematica.
Rinforzo: il rinforzo è mirato al riacquisto della mobilità, della forza e della resistenza, e contemporaneamente alla prevenzione che si ripeta il problema.
Ultrasuoni: Gli ultrasuoni possono avere un effetto analgesico e favorire un miglioramento dei sintomi della spalla dolorante. Il calore migliora la circolazione nel tessuto, che allevia il dolore e aiuta a guarire la ferita.
Tens: un modo per migliorare il dolore ai muscoli della spalla lesa è sottoporre la zona dolorante a stimolazione elettrica nervosa transcutanea .
Taping: il tuo fisioterapista può scegliere di utilizzare un bendaggio funzionale (detto taping) come parte della terapia, in combinazione con altri trattamenti fisioterapici.
Taping kinesiologico: mentre il taping mira a limitare il movimento, il taping kinesiologico incoraggia il movimento in modo sicuro e protetto migliorando la percezione che il paziente ha della propria spalla. A seconda del tipo di lesione alla spalla, il fisioterapista può utilizzare uno di questi metodi di bendaggio o nessuno dei due.

Categories:

Tags: